Per allestire un ristorante o un negozio, la prima cosa che serve è la creatività. La seconda, a pari merito, è il gusto estetico. Questo fa da collante per selezionare l’esplosività delle idee. E di solito accade proprio questo, la prima cosa che facciamo è entrare in un flow che ci fa immaginare tutte le possibili soluzioni. Poi prendiamo quelle che fanno al caso di quel ristorante o di quel locale, quelle che non sono solo idee curiose, ma anche e soprattutto emozionanti. Ecco, il gusto estetico e la creatività insieme, solo insieme, riescono a toccare le corde dell’emozione. Noi lo facciamo con i fiori, che sono emozionanti già di per loro, ma anche con altri oggetti che danno una nota originale e di colore agli ambienti. Quali? Tanti, tutti, se dovessimo citarne alcuni perché ci piacciono particolarmente sono le lanterne, le decorazioni per la tavola, i libri vecchi (ah, quanto sono belli i libri vecchi), le scale, i profumi, carte particolari, e chissà quante altre cose ci stiamo dimenticando.